Elenco insegnamenti A-Z




Hai cercato:
  • Anno accademico: 2022/2023
  • Immatricolati dall'a.a. 2022/2023
63 attività formative
Attività formativa Crediti massimi Ore totali Periodo Lingua SSD
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) 3 0 Non definito
Italiano
Additional language skills: italian (3 ECTS) 3 0 Non definito
Italiano
Analisi compositiva - metodologie (attività erogata dal Conservatorio) 6 45 Non definito
Italiano
L-ART/07
Antropologia culturale 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-DEA/01
Antropologia della musica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/08
Cinema e studi culturali 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/06
Cinematografia documentaria 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/06
Composizione musicale informatica (attività erogata dal Conservatorio) 6 45 Non definito
Italiano
L-ART/07
Cultura visuale 6 40 Secondo semestre
Italiano
L-ART/06
Didattica della musica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/07
Digital cultures and communication research 9 60 Secondo trimestre
Inglese
SPS/08
Diplomatica 9 60 Primo semestre
Italiano
M-STO/09
Drammaturgia multimediale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/05
Editoria multimediale 6 40 Secondo semestre
Italiano
SPS/08
Estetica dei nuovi media: musica e colore 6 40 Primo semestre
Italiano
M-FIL/04
Estetica della musica e dello spettacolo 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-FIL/04
Filmologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/06
Filologia musicale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Fotografia e nuovi media per l'arte contemporanea 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/03
Iconografia delle arti performative giapponesi 6 40 Primo semestre
Italiano
L-OR/20
Laboratorio: ascoltare il presente 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: comunicazione e promozione musicale 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: dal suono alla musica: le pratiche dell'ascolto 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: editing e rappresentazione digitale di testi musicali ed eventi sonori 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: fare cinema oggi: dall'idea alla sala 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: formazione musicale di base i 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: formazione musicale di base ii 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: forme narrative: raccontare e rappresentare 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: giornate di studio sull'arte circense 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: il lavoro del promotore culturale cinematografico tra scuole, biblioteche e circoli culturali 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: l'arte e il documento: interpretare il medioevo dalle fonti 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: la ca' granda dei milanesi. formazione all'itinerario di visita 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: la critica cinematografica sul web 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: labtop - laboratorio di teatro opera e performance 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: le cineteche: conservazione e valorizzazione del patrimonio cinematografico 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: scenografie digitali 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: strumenti e tecniche della ricerca musicologica 1 (STRIM) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: strumenti e tecniche della ricerca musicologica 2 (STRIM) 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: teatro e musica: storia culturale e regole giuridiche 3 20 Primo semestre
Italiano
Lingua italiana e testi per musica 9 60 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/12
Music and digital humanities 6 40 Primo semestre
Inglese
L-ART/07
Organologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Paleografia musicale (attività erogata dal Conservatorio) 6 45 Non definito
Italiano
L-ART/07
Pari opportunità e carriere scientifiche (G) 3 24 Secondo semestre
Italiano
SPS/09
Prova finale 27 0 Non definito
Italiano
Psicologia sociale e ambientale 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-PSI/05
Sociologia della musica (attività erogata dal Conservatorio) 6 45 Non definito
Italiano
L-ART/07
Storia del teatro contemporaneo 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/05
Storia del teatro francese 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-LIN/03
Storia del teatro inglese lm 9 60 Secondo semestre
Inglese
L-LIN/10
Storia del teatro russo 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-LIN/21
Storia del teatro spagnolo 9 60 Primo semestre
Spagnolo
L-LIN/05
Storia del teatro tedesco 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-LIN/13
Storia della musica elettroacustica (attività erogata dal Conservatorio) 6 45
Italiano
L-ART/07
Storia della radio e della televisione 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-STO/04
Storia delle teorie musicali 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia e metodi della critica musicale 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/07
Storia sociale dello spettacolo 9 60 Secondo semestre
Italiano
M-STO/04
Storiografia musicale 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ART/07
Strumentazione e orchestrazione (attività erogata dal Conservatorio) 6 45 Non definito
Italiano
L-ART/07
Tecniche e linguaggi compositivi contemporanei (attività erogata dal Conservatorio) 6 45 Non definito
Italiano
L-ART/07
Teoria e metodi della musica nei media 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ART/07
Wars of images 6 40 Terzo trimestre
Inglese
M-FIL/04